Programmi accademici
Nella nostra Associazione Educativa gli studenti sviluppano i loro processi di apprendimento in un ambiente collaborativo e stimolante. Sia gli spazi in classe che il numero di studenti sono adeguati per mantenere corsi di dimensioni appropriate per ogni programma di apprendimento e per facilitare l'assistenza particolare ed individuale dei tutori e professori ad ogni studente.
Introduzione al Counseling Umanistico integrato:
L’approccio del Counseling


Fattori sociali causa di disagio. |
![]() |
Introduzione ai sistemi familiari. |
Il Counseling e il ciclo di vita della coppia; La relazione d’intimità, La Mediazione Familiare; Sociologia della famiglia.
|
L’alleanza nella Relazione d’Aiuto in una prospettiva integrata. |
Teorie e tecniche della comunicazione; Principi della comunicazione digitale e analogica: modelli e strategie verbali, paraverbali e non verbali;
|
![]() |
Counseling filosofico. |
Antropologia culturale.
|
![]() |
Età evolutiva e counseling scolastico. |
Disagio scolastico e bullismo; Comunicazione e insegnamento; La gestione del tempo.
|
![]() |
Diritto e deontologia professionale. |
La professione di Counselor: aspetti legislativi e fiscali; Elaborazione della cartella anamnestica e gestione dei dati.
|
Mediazione Familiare. |
Il Counseling e il ciclo di vita della coppia; Elementi di sessuologia; La relazione d’intimità, La Mediazione Familiare; Sociologia della famiglia.
|
![]() |
La mediazione tra corpo e psiche.BIOINTEGRAZIONE DINAMICA. |
![]() |
Allora ci iscriviamo? Potrete anche scegliere il mini counseling che fa per voi: opzione cura della comunicazione rivolto a tutti https://www.facebook.com/
Opzione gestione della classe con ragazzi con bisogni speciali per insegnanti, educatori e tutti coloro che lavorano nella relazione di aiuto https://www.facebook.com/
entrambi i corsi di formazione sono riconosciuti dal MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Marche
(D.M. 90/2003)
Grazie a chi permette la circolarità condividendo!